L'articolo in breve
Benoît Saint-Denis, soprannominato "Dio della guerra", è un lottatore francese di MMA che sta facendo scalpore nell'UFC. Ecco i punti chiave da ricordare:
- Misure 1,80m, con un peso di 70,3 kg, con un 185 cm di estensione
- Corso Ex forze speciali francesi, Debutto nelle MMA nel 2019
- Prestazioni 12 vittorie e 1 sconfitta, 5 vittorie in UFC
- Stile Versatile, eccellente a terra e in kickboxing
- L'ambizione Obiettivo titolo di peso luce dell'UFC
Benoît Saint-Denis, soprannominato "Dio della guerra", è un lottatore francese di MMA che fa parlare di sé nell'ottagono dell'UFC. Diamo un'occhiata alla scheda tecnica di questo straordinario atleta, con un'attenzione particolare ai suoi dimensione e il suo pesoSi tratta di caratteristiche essenziali nel mondo degli sport da combattimento.
Caratteristiche fisiche di Benoît Saint-Denis
Altezza e peso del combattente francese
Benoît Saint-Denis ha un altezza 1m805 piedi e 11 pollici. Questa statura gli conferisce un chiaro vantaggio nella sua categoria di peso. Di conseguenza, il francese gareggia tra i pesi leggeri, dove pesa 70,3 kg (155 libbre). Questa combinazione di dimensioni e peso gli consente di combinare potenza e agilità sul ring.
Altre misure degne di nota
Oltre all'altezza e al peso, altre misure sono fondamentali per un combattente di MMA:
Probabilmente l'avrete già visto su tiktok o instagram, questo oggetto rivoluzionario è un must per l'allenamento!
- Estensione: 185 cm (73 pollici)
- Estensione delle gambe: 102 cm (40 pollici)
Questi dati sono essenziali per comprendere la portata dei tiri di Saint-Denis e la sua capacità di controllare la distanza contro gli avversari.
Confronto con altri combattenti
Per mettere in prospettiva la statura di Benoît Saint-Denis, confrontiamolo con altri pugili di rilievo della sua categoria:
Combattente | Dimensione | Peso | Estensione |
---|---|---|---|
Benoît Saint-Denis | 1m80 | 70,3 kg | 185 cm |
Charles Oliveira | 1m78 | 70,3 kg | 188 cm |
Dustin Poirier | 1m75 | 70,3 kg | 183 cm |
Carriera e prestazioni di Benoît Saint-Denis
Dal campo militare all'ottagono
Prima di diventare una stella nascente delle MMA, Benoît Saint-Denis ha prestato servizio nelle forze speciali francesi. Ha trascorso 5 o 6 anni nell'esercito, in particolare nel Mali e nell'Africa occidentale. Questa esperienza militare ha forgiato la sua mente d'acciaio e la sua disciplina rigorosa, preziose risorse nel mondo spietato degli sport da combattimento.
Probabilmente l'avrete già visto su tiktok o instagram, questo oggetto rivoluzionario è un must per l'allenamento!
Durante il servizio ha iniziato a praticare il jiu-jitsu, gettando le basi per la sua futura carriera nelle MMA. Il passaggio dall'esercito all'ottagono è stato naturale: Saint-Denis ha trasferito le competenze acquisite in combattimento in un nuovo contesto sportivo.
Ascesa fulminante nell'UFC
Benoît Saint-Denis ha debuttato come professionista nelle MMA nel 2019, all'età di 23 anni. Il suo percorso da allora è stato notevole:
- Integrazione nell'UFC nel 2021
- Bilancio UFC: 5 vittorie, 1 sconfitta
- Bilancio totale MMA: 12 vittorie (3 KO, 9 sottomissioni), 1 sconfitta
L'ultima impressionante vittoria per ko contro Matt Frevola a UFC 295 lo ha visto entrare nella top 15 della sua categoria. Questa prestazione dimostra che Saint-Denis è pronto ad affrontare i migliori lottatori del circuito.
Stile di combattimento e punti di forza
Lo stile di combattimento di Benoît Saint-Denis è versatile e attinge a diverse discipline:
- Judo
- Pugilato
- Jiu-jitsu brasiliano
- Kickboxing
I suoi punti di forza sono la lotta a terra, le sottomissioni, il clinching e la formidabile kickboxing. Inoltre, il suo cardio e la sua resistenza eccezionali gli permettono di mantenere un ritmo elevato per tutto l'incontro, mettendo i suoi avversari sotto costante pressione.
Ambizioni e futuro di "God of War
Benoît Saint-Denis non ha nascosto le sue ambizioni: punta al titolo dei pesi leggeri dell'UFC. I suoi rapidi progressi e le sue impressionanti prestazioni suggeriscono che questo obiettivo è alla sua portata. Con l'ingresso nella top 15 della sua categoria, il francese è un passo più vicino ai combattimenti che potrebbero proiettarlo al vertice. colpo del titolo.
Per raggiungere i suoi obiettivi, Saint-Denis si allena con il famoso allenatore Daniel Woirin. Questa collaborazione gli permette di perfezionare la sua tecnica e di sviluppare strategie adatte a ogni avversario. La determinazione e l'etica del lavoro di Saint-Denis, forgiate dal suo background militare, sono le carte vincenti per la conquista del titolo.
Il futuro di Benoît Saint-Denis è roseo. Il suo altezza e pesoIl suo atletismo, perfettamente adatto alla sua categoria, unito alle sue capacità tecniche e alla sua mentalità da guerriero, lo rendono un serio contendente per il primo posto nell'UFC. Gli appassionati di MMA e gli osservatori più attenti seguiranno con attenzione gli sviluppi di questo lottatore francese, che potrebbe diventare uno dei volti più riconoscibili di questo sport negli anni a venire.
Benoît Saint-Denis incarna una nuova generazione di combattenti, che unisce l'esperienza militare all'eccellenza sportiva. La sua carriera ispirata, da Trent Miller Il lottatore francese, da potenziale campione UFC, sta catturando l'attenzione degli appassionati di MMA di tutto il mondo. Non c'è dubbio che i prossimi incontri del "Dio della Guerra" saranno seguiti con grande interesse, sia dai fan che dai suoi futuri avversari.
Fonti :