Ciao giovani! Siete pronti ad allacciare i guantoni e ad esplorare l'emozionante mondo della boxe? Oggi faremo un tuffo nel mondo della testa prima nelle sfumature che contraddistinguono due stili super cool: il Boxe inglese e la boxe francese. Che vogliate puntare al titolo di campione o che siate solo curiosi, tenetevi forte, perché vi sveleremo ogni dettaglio. E credetemi, c'è molto di cui sorprendersi!
Le basi: qual è la differenza tra la boxe inglese e quella francese?
Allora, gente, andiamo alle basi. Vi starete chiedendo che differenza c'è tra la boxe inglese e quella francese, vero? È un po' come paragonare uno sprint a una maratona: entrambe sono gare, ma le tecniche e le distanze variano. Nella boxe inglese ci si concentra esclusivamente sui pugni. Non sono ammessi calci e tutto si fa con la forza dei polsi. La boxe francese, conosciuta anche come savate, è invece un po' un balletto di combattimenti: si mescolano pugni e piedi, dando vita a uno stile spettacolare e altamente tecnico.
Vedi anche: Guida completa alla posizione ortodossa
Le regole del ring: il regolamento della boxe inglese
Nella boxe inglese, il ring è un quadrato sacro dove contano solo tattica e potenza. Qui i pugili usano guanti ben imbottiti per proteggere le mani e garantire che i colpi siano potenti ma sicuri. Ogni incontro può essere composto da un massimo di 12 round, ciascuno della durata di 3 minuti con un minuto di riposo in mezzo. Si tratta di una vera e propria prova di resistenza e strategia, in cui ogni colpo deve essere calcolato per risparmiare energia e dominare l'avversario.
Per saperne di più : Come installare una lampadina di velocità
Il tocco francese: come si distingue la savate
Passiamo alla boxe francese, amici miei, dove le gambe entrano in gioco tanto quanto i pugni. Nella savate si possono usare i piedi per colpire l'avversario sopra la cintura. Questa disciplina è nata nelle strade della Francia e unisce eleganza ed efficacia. I calci possono essere sferrati a distanza, dando un vantaggio in termini di portata, e aggiungono una dimensione spettacolare al combattimento.
Tecniche e strategie di combattimento in ogni stile
Ogni stile di boxe richiede un approccio tattico diverso. Nella boxe inglese, l'accento è posto sull'aggressività e sulla precisione. I pugili imparano ad assecondare i colpi cercando l'apertura perfetta per un montante o un gancio devastante. Nella boxe francese, invece, l'accento è posto sulla fluidità e sull'adattabilità. I pugili devono essere in grado di sferrare attacchi sia con i piedi che con le mani, spesso utilizzando movimenti simili a quelli di una danza per far perdere l'equilibrio all'avversario.
Per saperne di più : Quanto dura un round di boxe
Attrezzatura e abbigliamento: cosa indossano i pugili?
Leggi anche : Recensione dei guantoni da boxe Venum dragon flight
Probabilmente l'avrete già visto su tiktok o instagram, questo oggetto rivoluzionario è un must per l'allenamento!
Divisa da pugile inglese
Vediamo innanzitutto i gladiatori del pugilato inglese. Indossano guantoni più grandi e pesanti, progettati appositamente per proteggere le mani e assorbire l'impatto. Il loro abbigliamento è generalmente minimale, per consentire un'ampia libertà di movimento: pantaloncini, scarpe da boxe leggere e un paradenti sono essenziali. Questo permette loro di muoversi rapidamente e di mantenere la resistenza necessaria per turni prolungati.
L'arsenale del pugile francese
Nella boxe francese, l'abbigliamento è adattato alle esigenze tecniche di questo sport. I guantoni sono spesso più leggeri e meno imbottiti, poiché i pugni non sono limitati ai soli pugni. Anche le scarpe speciali da savate sono fondamentali: devono offrire una buona presa e consentire movimenti fluidi e rapidi per calci e schivate precise.
Per saperne di più : Come iniziare a praticare la boxe a casa
Importanza della scelta dell'attrezzatura in base al tipo di boxe
La scelta dell'attrezzatura non è solo una questione di stile, ma una strategia essenziale per massimizzare le prestazioni sul ring. L'attrezzatura giusta può non solo aumentare la vostra efficacia, ma anche proteggervi da eventuali infortuni. Che si tratti di assorbire un gancio nella boxe inglese o di schivare un calcio dorsale rotante nella savate, la scelta dell'attrezzatura giusta è parte integrante della preparazione alla vittoria.
Conclusione
Eccoli qui, i futuri campioni! Spero che questa esplorazione delle differenze tra la boxe inglese e quella francese vi sia piaciuta e, soprattutto, che vi abbia ispirato a provare queste discipline. Qualunque sia la vostra scelta, ricordate che l'importante è impegnarsi al massimo, rispettare l'avversario e, soprattutto, divertirsi. Quindi allacciate i guantoni, regolate il paradenti e che vinca il migliore! Ding ding, fine dell'incontro!
Fonti : wiki pugilato – Pugilato wiki
Probabilmente l'avrete già visto su tiktok o instagram, questo oggetto rivoluzionario è un must per l'allenamento!