Parastinchi da boxe: opinioni sui parastinchi in metallo e in tessuto

Ciao amici! Oggi parleremo di qualcosa che mi sta molto a cuore: i parastinchi da boxe in metallo e tessuto. So cosa state pensando: "Un'altra cosa noiosa sull'attrezzatura da boxe?". Ma aspettate, è più divertente di quanto pensiate! Quindi indossate i guantoni e seguitemi mentre esploro i parastinchi da boxe Feet Metal Fabric Black.

Introduzione

Quando ho iniziato a praticare la boxe, pensavo che i parastinchi fossero solo un accessorio carino. Che errore! Ho capito presto la loro importanza dopo alcuni pugni sbagliati. Oggi vi parlerò di un modello che ha catturato la mia attenzione: i Boxing Shin Protectors Feet Metal Fabric Black. Queste piccole meraviglie in metallo e tessuto nero hanno fatto scalpore su Amazon, così ho pensato di provarle per voi.

La nostra opinione su Parastinchi Boxe Piedi Metallo Tessuto Nero

Come funzionano le protezioni per tibie da boxe Piedi in metallo tessuto nero

Quindi questi parastinchi non fanno ridere! Sono stati progettati con una struttura metallica rivestita da un robusto tessuto nero. L'idea è quella di combinare la solidità del metallo per assorbire gli urti con il comfort del tessuto, in modo da non trasformarsi in una scatola di latta ambulante. Il sistema di fissaggio è piuttosto intelligente, con cinghie regolabili che offrono un sostegno impeccabile durante gli allenamenti più intensi.

Chi dovrebbe acquistare Protezioni per tibie da boxe Piedi metallo tessuto nero

Queste protezioni sono perfette per i pugili di tutti i livelli, dai principianti che scoprono le gioie dei calci bassi ai pugili professionisti che hanno combattuto un incontro dopo l'altro. Che siate appassionati di thai boxe, MMA o anche kickboxing, questi parastinchi sono i vostri nuovi migliori amici. Ho visto persino artisti marziali tradizionali adottarli. Ecco quanto sono versatili!

Specifiche tecniche delle protezioni per tibie da boxe Piedi metallo tessuto nero

Parliamo un po' di tecnica, senza lasciarci prendere la mano testa. Questi parastinchi pesano circa 500 grammi, un buon compromesso tra protezione e leggerezza. La parte metallica è in lega di alluminio, resistente ma non troppo pesante. Il tessuto esterno è in poliestere rinforzato, per resistere allo sfregamento e al sudore (sì, la boxe fa sudare, è così che funziona). La lunghezza è regolabile per adattarsi alle diverse forme del corpo e copre anche la parte superiore del piede per una protezione completa.

Come si posizionano sul mercato le protezioni per tibie da boxe Feet Metal Fabric Black?

Vantaggi delle protezioni per tibie da boxe Piedi metallo tessuto nero

Questi parastinchi hanno alcuni assi nella manica sacco da boxe. In primo luogo, la loro protezione è davvero di alto livello. Ho preso colpi che avrebbero dovuto farmi vedere le stelle, e ho sentito a malapena il solletico. Anche il comfort è un grande vantaggio: anche dopo ore di allenamento, non si avvertono fastidiosi sfregamenti o punti di pressione. E siamo onesti, hanno anche un bell'aspetto, con il loro look nero e metallico. Quando ci si presenta all'allenamento con queste scarpe, si fa un'ottima impressione!

Svantaggi delle protezioni per tibie da boxe Piedi metallo tessuto nero

Beh, nulla è perfetto in questo mondo e questi parastinchi non fanno eccezione. Il loro principale inconveniente è che sono un po' più pesanti dei tradizionali parastinchi in schiuma. Questo può sorprendere all'inizio e richiede un po' di tempo per abituarsi. Un altro piccolo inconveniente è il prezzo. Si tratta di un investimento, naturalmente, ma la salute non ha prezzo, no? Infine, alcuni utenti hanno riscontrato che il sistema di fissaggio può essere un po' complicato da regolare perfettamente le prime volte.

Come utilizzare le protezioni per tibie da boxe Piedi metallo tessuto nero

Ecco alcuni consigli su come ottenere il massimo dai parastinchi. Innanzitutto, prendetevi il tempo di regolarli correttamente prima di ogni sessione. Una regolazione corretta è la chiave per un comfort ottimale e una protezione efficace. Prevenzione delle lesioni da pugilatoTutto inizia con l'attrezzatura giusta! Non esitate poi a indossarli con calze sportive alte per evitare lo sfregamento diretto. E soprattutto, prendetevi cura di loro: puliteli con un panno umido dopo ogni utilizzo e lasciateli asciugare all'aria. In questo modo si eviteranno i cattivi odori e si prolungherà la loro vita.

Conclusione

Nel complesso (ops, ho detto la parola proibita!), le protezioni per tibie da boxe Feet Metal Fabric Black sono una scelta eccellente per chi cerca una protezione di alto livello. Certo, hanno qualche piccolo difetto, ma i vantaggi li superano di gran lunga. Se praticate seriamente la boxe o gli sport da combattimento, questo è un investimento che vale la pena fare. E, detto tra noi, vi darà uno stile da guerriero che impressionerà tutti in palestra. Allora, siete pronti a provarli?

CaratteristicheDescrizione
MaterialeMetallo (lega di alluminio) + tessuto (poliestere rinforzato)
PesoCirca 500 g
ProtezioneTibia + parte superiore del piede
RegolabilitàLunghezza e spalline regolabili
StileNero e metallizzato

Fonti :
- https://www.ffboxe.com/
- https://www.fightness.com/
- https://www.sportcombat.fr/

Lascia un commento

Guarda tutti i combattimenti in diretta!

Offerta RMC sport: numero 1 UFC / MMA / Boxe

Scoprite l'offerta speciale sugli sport da combattimento su RMC sportsn, il numero 1 sugli sport da combattimento!

Applico il coupon RMC
it_ITItaliano