La lunghezza è il vostro superpotere nella boxe. Immaginate di essere su un ring di boxe, di fronte al vostro avversario. Con un buon allungo, potete colpirlo senza che lui colpisca voi. È come avere uno scudo invisibile e una spada a lunga gittata. Analizzeremo questo concetto in modo che possiate non solo comprenderne l'importanza, ma anche utilizzarlo per diventare l'eroe del ring locale. È uno strumento fondamentale per padroneggiare l'arte della boxe e vi mostrerò come usarlo per dominare i vostri avversari.
Che cos'è lo stretching nella boxe?
Innanzitutto, definiamo l'estensione. Pensate alle vostre braccia come agli artigli di un'aquila; l'estensione è la distanza massima tra la spalla e l'estremità del pugno, con il braccio teso. È ciò che determina la possibilità di colpire l'avversario rimanendo fuori dalla sua portata. Maggiore è il raggio d'azione, più si può controllare il combattimento a distanza. È un vantaggio tattico essenziale, che consente di colpire senza essere colpiti. Consideratelo come il vostro colpito il vostro dominio personale, dove regnate sovrani.
Vedi anche: come scegliere un sacco da boxe
Come si misura la lunghezza?
Misurare la propria portata è un gioco da ragazzi. Mettetevi in piedi con il braccio disteso orizzontalmente e chiedete a qualcuno di misurare dalla spalla all'estremità del pugno. Fatelo da entrambi i lati per vedere se c'è una differenza. A volte un braccio può essere leggermente più lungo dell'altro, e questo è bene saperlo per la vostra strategia di combattimento. Questa misurazione vi darà un'idea chiara della vostra portata in combattimento e vi permetterà di iniziare a sviluppare strategie basate su questa caratteristica fisica fondamentale.
Per saperne di più : Come si costruisce un sacco da boxe?
Probabilmente l'avrete già visto su tiktok o instagram, questo oggetto rivoluzionario è un must per l'allenamento!
L'importanza del raggio d'azione in relazione al proprio stile di boxe
La coordinazione è come fare musica con il corpo. Ogni movimento deve essere in perfetta armonia. Esercizi come salto di tiro alla fune o di pugilato con l'aiuto di una coppia di peso vi aiuterà a sincronizzare i movimenti. In questo modo ogni pugno non sarà solo veloce, ma anche fluido e naturale.
Per saperne di più : Come si riempie un sacco da boxe?
Esempi di pugili famosi e della loro portata
Vediamo alcuni esempi leggendari. Muhammad AliCon la sua impressionante lunghezza di 1m98, era un maestro della distanza. Poteva colpire gli avversari danzando fuori dalla loro portata. Il suo stile era elegante, quasi poetico. Mike Tyson, invece, aveva un allungo meno vantaggioso di 1m80, ma compensava con un'incredibile potenza e velocità. Chiudeva rapidamente e devastava gli avversari con pugni potenti. Queste due leggende dimostrano come la portata possa definire stili molto diversi ma ugualmente efficaci.
Probabilmente l'avrete già visto su tiktok o instagram, questo oggetto rivoluzionario è un must per l'allenamento!
Leggi anche : Quanto pesa un sacco da boxe?
Tecniche per utilizzare la portata a proprio vantaggio
Conoscere la propria lunghezza è ottimo, ma sapere come usarla è ancora meglio. È qui che le cose si fanno davvero interessanti.
Per i pugili con un lungo raggio d'azione
Con un raggio d'azione più corto, il gioco cambia completamente. Bisogna essere agili, veloci e saper scivolare all'interno della guardia dell'avversario. Pensate a pugili come Joe Frazier o Rocky Marciano, che si avvicinavano per scatenare tempeste di colpi. È una danza delicata in cui ogni passo conta e in cui la capacità di incassare un colpo e sferrarne uno migliore fa la differenza.
Per saperne di più : Come si costruisce un sacco da boxe?
Per i pugili con un allungo minore
Con un raggio d'azione più corto, il gioco cambia completamente. Bisogna essere agili, veloci e saper scivolare all'interno della guardia dell'avversario. Pensate a pugili come Joe Frazier o Rocky Marciano, che si avvicinavano per scatenare tempeste di colpi. È una danza delicata in cui ogni passo conta e in cui la capacità di incassare un colpo e sferrarne uno migliore fa la differenza.
Leggi anche : Quanto costa un sacco da boxe?
Esercizi per migliorare l'utilizzo dell'affondo
Per massimizzare il vostro allungo, allenatevi in modo specifico. Se avete un allungo, lavorate sul jab, sulla mobilità e sulla capacità di colpire da lontano. Fate esercizi per migliorare la velocità di reazione e la capacità di valutare la distanza. Se avete un allungo ridotto, concentratevi sul movimento laterale, sulla schivata e sulla capacità di entrare rapidamente nella guardia dell'avversario. Esercitarsi per migliorare la velocità, la potenza esplosiva e la capacità di incassare i colpi quando ci si avvicina alla distanza.
La lunghezza, un elemento chiave per diventare un asso della boxe
In breve, il raggio d'azione è un fattore cruciale nella boxe. È uno strumento potente che, una volta padroneggiato, può trasformare il vostro modo di combattere. Che abbiate braccia lunghe come pali o corte come martelli, c'è sempre un modo per usare ciò che avete a vostro vantaggio. Misuratelo, comprendetelo e allenatevi per sfruttarlo al meglio. Con la determinazione e la pratica, potrete sfruttare la vostra portata per diventare un avversario formidabile sul ring. Ricordate che il pugilato è un'arte tanto quanto uno sport, e la forza d'animo è uno degli strumenti più importanti!
Fonti : Boxe con sacco da boxe