Salve giovani! Oggi ci tuffiamo nell'affascinante mondo della boxe, ma non parleremo solo di colpi forti. No, ci attrezzeremo come i professionisti! Parliamo di dimensione da guanto da boxePerché, credetemi, un buon guanto è la chiave per mettere i ganci senza farsi male. Scegliere i guanti giusti è un po' come scegliere le scarpe migliori per una gara: se non lo si fa correttamente, si rischia di inciampare prima ancora di iniziare. Siete quindi pronti a trovare i guanti perfetti per salire sul ring, proteggere le mani e sferrare i colpi che contano? Allacciate le cinture di sicurezza, sistemate le bende, partiamo per un viaggio in cui ogni dettaglio è importante.
Dimensioni dei guantoni da boxe: scegliere i guantoni giusti
Prima salto Sul ring, la prima cosa da padroneggiare è la scelta dei guantoni. La taglia dei guantoni da boxe non è solo una questione di comfort, ma è essenziale per la vostra sicurezza ed efficacia. Un guanto ben scelto assorbe meglio gli urti, riduce il rischio di lesioni alla mano e al polso e migliora la qualità dei colpi. Immaginate di sferrare un gancio destro con un guanto scivoloso: non è molto efficace, vero? Ecco perché è fondamentale scegliere guanti che non solo vi calzino bene, ma che siano anche adatti al vostro stile di combattimento e alla vostra categoria di appartenenza. peso. Seguite la guida per sferrare il colpo giusto, con potenza e precisione, rimanendo al sicuro.
Vedi anche: Pugili famosi: la top 8 dei più influenti al mondo
Perché è fondamentale scegliere la taglia giusta dei guantoni da boxe?
Scegliere la giusta misura di guantoni da boxe è un po' come trovare la scarpa giusta per i pugni! Se sono troppo grandi le mani giocano a nascondino, se sono troppo piccole ci si sente come in una scatola di latta. La misura giusta protegge le mani e i polsi e permette di colpire con precisione e potenza. È anche una questione di regole, perché nelle competizioni, indossare guanti della misura sbagliata può addirittura comportare la squalifica. Quindi, prendiamoci un momento per capire perché una vestibilità perfetta non è solo un'opzione, ma una necessità.
Per saperne di più : La nostra lista dei migliori paradenti per pugili!
Probabilmente l'avrete già visto su tiktok o instagram, questo oggetto rivoluzionario è un must per l'allenamento!
Determinare la taglia e il peso ideale dei guanti
La regola d'oro? Il peso determina la taglia. Se pesate tra i 45 e i 54 kg, i guanti da 8 once sono perfetti. Tra i 55 e i 64 kg, salite a 10 once. Da 65 a 78 kg, pensate a 12 once. Al di sopra di questi valori, da 78 a 91 kg o più, scegliete guanti da 14 o 16 once. È l'abbinamento perfetto per rimanere mobili e allo stesso tempo ben protetti. Ma perché la graduazione? Perché più siete pesanti, più il vostro colpito è potente, più imbottitura è necessaria per proteggere sia la mano che l'avversario. È quindi fondamentale seguire questa scala per evitare incidenti e massimizzare l'efficacia dell'allenamento e dello sparring.
Le donne che praticano il pugilato hanno spesso mani più piccole e sottili. Per voi, spesso è meglio scendere di una taglia se non siete sicuri.. Questo garantisce una migliore vestibilità e controllo dei guanti, essenziale per l'allenamento e lo sparring. Permette di muoversi con maggiore velocità e agilità, garantendo al contempo che i guanti non scivolino o intralcino i movimenti critici. Inoltre, una buona vestibilità riduce il rischio di lesioni come distorsioni o fratture, che possono verificarsi se i guanti sono troppo larghi e le mani si muovono all'interno durante l'impatto.
Per i giovani pugili
Ehi, giovani campioni! Se avete meno di 14 anni, qualunque sia il vostro peso, iniziate con 6 o 8 once.. Questi guanti sono più leggeri e meno ingombranti, ideali per imparare le tecniche giuste senza essere rallentati dal peso eccessivo di guanti più grandi. Ciò consente di allenare meglio le basi della boxe, come il posizionamento delle mani e la velocità dei colpi, riducendo al contempo il rischio di affaticamento eccessivo o di lesioni. Man mano che si cresce e si diventa più forti, si può passare gradualmente a guantoni più pesanti.
Probabilmente l'avrete già visto su tiktok o instagram, questo oggetto rivoluzionario è un must per l'allenamento!
Leggi anche : Il confronto e la nostra classifica dei migliori guantoni da boxe per professionisti
Come posso verificare che il mio guantone da boxe sia della misura giusta?
Ok, avete scelto i vostri guanti, ma come fate a sapere se sono davvero fatti per voi? Ecco il crash test per assicurarvi che i vostri guanti siano i vostri migliori alleati sul ring.
Il test dello specchio
Indossate i guanti ed eseguite alcuni movimenti davanti allo specchio. I guanti non devono scivolare o stringere. Dovete essere in grado di muovere comodamente le mani e le dita. Eseguite alcuni jab, ganci e montanti. Osservate la facilità con cui riuscite a eseguire questi movimenti. Se i guanti si muovono o le dita si sentono compresse, questo è un segnale di allarme. I guanti devono sembrare una seconda pelle, consentendo una completa libertà di movimento e offrendo al contempo una solida protezione. Se la sensazione è quella di una scena di mimo, in cui i movimenti sono limitati o impacciati, è il momento di riconsiderare la scelta.
Il test della spina
Provate ad afferrare un oggetto con i guanti. Dovreste essere in grado di afferrare e tenere un oggetto piccolo abbastanza facilmente. Se non ci riuscite, prendete in considerazione l'idea di regolare le dimensioni. Questo semplice esercizio mostra se riuscite a mantenere una presa salda, che nella boxe è fondamentale per maneggiare le corde del ring o anche per fare clinching. Una buona presa significa anche che i guanti si adattano perfettamente ai polsi, fornendo un sostegno supplementare in caso di impatto.
Leggi anche : Chi è Noah Caruso?
Istruzioni per la cura dei guanti
I guanti ben curati durano più a lungo e garantiscono una migliore protezione. Dopo ogni allenamento, aerarli bene per evitare odori sgradevoli e utilizzare un disinfettante specifico per attrezzature sportive. Una buona manutenzione comprende la pulizia dell'interno dei guanti con salviette antibatteriche e la loro conservazione in un luogo fresco e asciutto. Non usate mai la lavatrice: i guanti la odiano! Mantenendoli puliti e in buone condizioni, non solo si garantisce una migliore igiene, ma anche prestazioni costanti e affidabili.
Conclusione
Allora, siete pronti a scegliere i vostri guantoni da campioni? Ricordate che la giusta misura dei guantoni da boxe è fondamentale per le vostre prestazioni e la vostra sicurezza. Salite sul ring con fiducia, le vostre mani sono pronte a seguire i vostri pugni! 🥊💥 Preparatevi a combattere, ma con stile e precisione!
Fonti : Boxe Wiki
Vedi anche : Sito ufficiale dei veterani